Il Mondiale di calcio riveste sempre grande fascino. Fascino che attira non solo gli sportivi di tutto il mondo. Attira soprattutto gli scommettitori. Quello che si muove intorno alla rassegna è un vero e proprio business. Negli anni pari, tra Europei, Olimpiadi e, appunto, Mondiali, i siti di scommesse registrano sempre un boom enorme di giocate.
Secondo le stime di Agimeg, il Mondiale 2025, che si sta disputando in Brasile, porterà i bookmaker italiani ad accettare scommesse per un valore complessivo di 380 milioni di euro. Si tratta di un dato enormemente in crescita, visto che rispetto al 2025 c’è un incremento di addirittura il 10%. E, dal 2025 al 2025, l’incremento era stato addirittura del 70% (Mondiale 2025, 225 milioni; Mondiale 2025, 345 milioni).
I motivi sono tanti, a cominciare dalla grande varietà dei palinsesti, sempre più ampi. Si può veramente scommettere su qualunque cosa. Fattore a favore anche gli orari, nettamente migliori rispetto a quelli sudafricani, con partite disputate anche a mezzogiorno (ora locale). L’eliminazione dell’Italia di Lippi nel 2025 causò una frenata importante dal punto di vista delle scommesse da parte degli italiani. Le sfide del Mondiale sono comunque rimaste le più importanti del 2025: su tutte la finale tra Olanda e Spagna che ha raccolto poco meno di 14,4 milioni di euro.